MERENDA

 

Ecco qualche ricetta per preparare ai nostri bimbi una buona merenda, nel rispetto di un’alimentazione sana e genuina!

 

Stefania Ripamonti, nutrizionista

BISCOTTI ALLA PANNA

biscotti panna

Ingredienti:

  • 500 gr di farina;
  • 250 gr di zucchero;
  • 125 gr di burro morbido;
  • 1 bustina di lievito;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 200 gr di panna

 

Procedimento:

Mescolate la farina con il lievito, il pizzico di sale e la vanillina.

Unite lo zucchero, fate la fontana e ponete al centro il burro morbido, impastate gli ingredienti, amalgamate la panna in modo velocemente.

Avvolgete la pasta nella pellicola trasperente e lasciatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

Passato il tempo necessario, stendetela di uno spessore di mezzo centimetro.

Tagliate i biscotti della forma che preferite, diponeteli poi sulla placca da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.

 

 

BISCOTTI CACAO E VANIGLIA

biscotti

Ingredienti:

PER LA VANIGLIA:

  • 250 gr difarina 00;
  • 80 gr di zucchero;
  • 100 gr di burro;
  • 1 uovo;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1 bustina di vanillina;
  • mezza bustina di lievito;

PER IL CACAO:

  • 250 gr di farina;
  • 100 gr di zucchero;
  • 100 gr di burro;
  • 20 gr di cacao amaro in polvere;
  • 1 uovo;
  • 1 tuorlo;
  • mezza bustina di lievito

 

Procedimento:

Disponete separatamente sul piano di lavoro, la farina per l’impasto alla vaniglia e quello al cacao.

Unite al centro di entrambe il brro tagliato a pezzetti, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.

Impastate il tutto e aggiungete l’uovo.

Unite anche il tuorlo nell’impasto al cacao, nell’altro solo la vanillina e il miele.

Lavorate i due impasti fino ad ottenere due composti omogenei, avvolgeteli nella pellicola trasparente e conservateli in frigo per circa 30 minuti, così da renderli più compatti.

Trascorsi i 30 minuti, stendete gli imapsti sul tavolo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.

Formate i biscotti utilizzando forme e stampini diversi e decorate a vostro piacimento.

Disponeteli su una teglia da forno e cuocete a 180° per circa 20 minuti.

 

 

DOLCI ROSE

dolci rose

Ingredienti:

  • 500 gr di farina tipo 00;
  • 100 gr di zucchero;
  • 2 uova medie;
  • 1 bicchiere di latte;
  • un cubetto di lievito di birra;
  • 3 cucchiai di olio di oliva extravergine;
  • confettura di ciliegie o altro;
  • scorza grattuggiata di un limone;
  • zucchero a velo per decorare.

 

Procedimento:

In una grossa ciotola versate il latte appena tiepido e fate sciogliere il cubetto di lievito di birra con un cucchiaino di zucchero.

Versate la farina, lo zucchero, le uova, la buccia grattugiata del limone e i 3 cucchiai di olio di oliva.

Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice che lascerete lievitare in una ciotola coperta con un tovagliolo e in un posto caldo per un paio d’ore.

Stendete l’impasto con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato, create un rettangolo con uno spessore di circa 3 millimetri.

Spalmate la confettura su tutta la superficie dell’impasto.

Arrotolate l’impasto su se stesso e tagliate delle fette alte circa 5 centimetri.

Foderate con la carta da forno una tortiera tonda e adagiate i rotoli in modo che sia visibile la spirale.

Infornate a 180° per 20 minuti.

Lasciate raffreddare e cospargete la torta con lo zucchero a velo prima di servire.

 

 

MOUSSE DI PESCHE CON CREMA ALLO YOGURT

pesche

Ingredienti per 4/5 coppette:

  • 4 pesche;
  • 300gr di yogurt greco;
  • 100gr di formaggio fresco;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 4 biscotti secchi;
  • succo di limone.

 

Procedimento:

Sbucciate le pesche, tolgiete il nocciolo e frullate con un po’ di succo di limone, fino ad ottenere una purea liscia.

Distribuite la purea in 4/5 coppette e mettete in rigo per 10 minuti.

In una ciotola, lavorate con la frusta lo yogurt greco con il formaggio spalmabile, lo zucchero, fino ad avere una crema liscia e morbida.

Sbriciolate i biscotti secchi con un mixer.

Togliete dal frigo  le coppette con la purea di pesche, versatevi la crema allo yogurt e decorate con la polvere di biscotti.

 

 

MUFFIN MELA E CANNELLA

muffin

Ingredienti per 8 Muffin:

  • 120 gr di farina;
  • 110 gr di zucchero;
  • 1 cucchiao di lievito;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 cucchiaio di cannella;
  • 90 gr di burro morbido;
  • 1 uovo;
  • 2 cucchiai di latte;
  • 2 mele grosse, tagliate in pezzetti piccoli

 

Procedimento:

Lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire l’uovo e poi tutti gli ingredienti asciutti.

Aggiungere infine le mele e versare l’impasto nei pirottini dei muffin fino a raggiungere i 2/3 dell’altezza.

Infornare a 170° per 20 – 25 minuti.

 

 

MUFFIN SEMPLICI E GOLOSI

muffins

Ingredienti per 14 muffin:

  • 400 gr di farina integrale;
  • 190 gr di burro;
  • 200 gr di zucchero di canna;
  • mezzo cucchiaio di bicarbonato;
  • 100gr di cioccolato fondente;
  • 200 ml di latte fresco;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito;
  • 1 bustina di vanillina.

 

Procedimento:

Accendere il forno a 180°.

Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente, unirlo allo zucchero e poi sbattere gli ingredienti, fino ad avere un composto cremoso.

Unire le uova, una alla volta, sempre sbattendo.

Aggiungere il latte e continuate a sbattere fino a quando la consistenza risulterà liscia, gonfia e omogenea.

Aggiungere, la farina, il lievito, il bicarbonato, la vanillina ed il sale.

Mettre l’impasto nei pirottini con un cucchiaio.

Forno ventilato per 20 minuti.

 

PLUMCAKE SEMPLICE

plumcake

Ingredienti:

  • 1 vasetto di yogurt bianco da 125 gr;
  • 2 vasetti di zucchero di canna;
  • 3 vasetti di farina integrale;
  • mezzo vasetto di burro biologico fuso;
  • 2 uova;
  • mezza bustina di lievito;
  • 1 pizzico di sale.

 

Procedimento:

Accendere il forno a 160°.

Versare in una ciotola lo yogurt, poi lo zucchero e le uova e sbattere il tutto con la frusta a mano.

Aggiungere a mano a mano la farina ed il burro fuso, successivamente il lievito ed il pizzico di sale.

Versare il composto nello stampo per plumcake e lasciarlo in forno per 45/60 min.

 

 

SPIEDINI DI FRUTTA

spiedini frutta

Ingredienti:

  • uva;
  • Kiwi;
  • Fette di ananas;
  • altri frutti di stagione

 

Procedimento:

Sbucciate i kiwi e tagliateli a quadretti delle stesse dimensioni.

Tagliate a pezzettini le fette di ananas a cubetti.

Prendete degli spiedini di legno e infilzate la frutta alternandola.

 

 

TORTA AL LIMONE

torta al limone

Ingredienti:

  • 300 gr di farina 00;
  • 180 gr di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 150 ml di acqua;
  • succo e scorza di 2 limoni;
  • una bustina di lievito;
  • una bustina di vanillina;
  • zucchero a velo q.b

 

Procedimento:

La torta al limone soffice, è un dolce leggero e perfetto per chi è intollerante alle uova e al lattosio.

Scaldare il forno a 180°, in una ciotola mescolate, con le fruste elettriche,l’acqua con l’olio e aggiungente il succo di 2 limoni.

Unire al composto, farina, zucchero, lievito, vanillina e la scorza grattuggiata dei due limoni, poi amalgamare bene tutto.

Versare il composto nella tortiera, foderata con carta da forno ed infornate per 30 minuti.

 

 

TORTA DI MELE

torta di mele

Ingredienti:

  • 300gr di farina;
  • 3 uova;
  • 150 gr di zucchero;
  • 1 bustina di lievito;
  • 70 ml di olio di oliva;
  • 1 cucchiaio di cannella;
  • il succo di un limone;
  • 3 mele;
  • 1 bicchiere d’acqua

 

Procedimento:

La torta di mele è ideale per esser mangiata a colazione, a merenda e anche a fine apsto come dessert.

La torta di mele senza latte, vi stupirà, per il suo gusto inconfondibile e per la sua morbidezza… il trucco sono le mele che dovranno essere croccanti e succose.

Tagliate le mele e affettatele sottilmente poi mettetele a marinare in una ciotola con succo di limone e  zucchero.

Montate i tuorli insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, poi aggiungete l’olio e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.

Meglio utlizzare le fruste elettriche, per fare meno fatica e soprattutto per impiegare meno tempo.

Qui aggiungete metà acqua, la farina e il lievito e mescolate bene il tutto.

Aggiungete la restante acqua e gli albumi montati a neve ferma. Durante questo procedimento, i movimenti devono essere lenti e regolari, dal’alto verso il basso.

Tutto questo renderà la torta ancora più morbida.

Ungente e infarinate la tortiera e versate il composto base della vostra torta di mele.

Adagiate sull’impasto le fettine di mele a cerchio, infornate a 180° per 45 minuti.

 

 

TORTA ALLO YOGURT

torta yogurt

Ingredienti

  • 340 yogurt bianco
  • 140 zucchero
  • 60 gr fecola di patate
  • 130ml olio di smi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 280gr farina
  • burro per ungere la tortiera

 

La torta allo yogurt senza uova è una ricetta leggerissima ed è anche una torta facile da preparare. È una torta facile da fare e ottima da gustare a colazione o a merenda sia per i grandi sia per i bambini. Inoltre, è un dolce senza uova, perfetto per chi ha un’intolleranza a questo ingrediente.

Si può scegliere la preparazione classica con lo yogurt bianco oppure decidere di utilizzarne uno alla frutta, quello che più preferite. Che sia alla fragola, allabanana o ai frutti di bosco, potete sbizzarrirvi come meglio credete.

 

Preparazione
Per cominciare a preparare la torta di yogurt senza uova, mescolate in una ciotola con la frusta elettrica (o con quella a mano, ma con energia) lo yogurt, lozucchero e l’olio. Lavorate gli ingredienti per circa 3 minuti di seguito, per amalgamarli completamente.

In un contenitore a parte setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito, una volta setacciati sarà più difficile che si creino i grumi. Versateli poi nella ciotola con lo yogurt e mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo e semi-liquido e, soprattutto, senza grumi.

Nel frattempo riscaldate il forno (non ventilato) alla temperatura di 180 gradi.

A questo punto, prendete una teglia tonda, imburratela e infarinatela, e versateci dentro l’impasto ottenuto. Poi mettete nel forno per 40 minuti. Ogni tanto controllate che non si bruci la superficie, ma non aprite lo sportello troppo presto o la torta si potrebbe sgonfiare.

Alla fine verificate la cottura con uno stuzzicadenti e, quando il dolce è pronto, toglietelo dal forno.

Servite la torta sola quando si sarà raffreddata, aggiungendo a piacere unaspolverata di zucchero a velo o di cacao.

Se lo desiderate, potete sostituire l’olio di semi di girasole con 100 grammi di burro.

Infine, per dare un tocco di gusto in più, potete versare nell’impasto del succo di arancia o ancora del muesli.

RICETTE PER UNA MERENDA SANA E GENUINA