Perla Donna è un centro per la salute e il benessere della donna, della mamma, del bambino e delle loro famiglie che nasce dal desiderio di Marianna e Giuditta di creare un luogo che sappia considerare l’essere umano nel suo insieme.
Inaugurato il 4 ottobre 2014, Perla Donna festeggia 8 anni di attività insieme alle due donne che lo hanno fondato.
Marianna, Ginecologa con una predilezione per l’Ostetricia, la Diagnosi Prenatale e la Medicina Materno-Fetale e per l’Agopuntura, è il Direttore Sanitario di Perla Donna, mentre Giuditta, laureata in Economia, è Responsabile dell’Amministrazione.
Si sono conosciute nel 2006, dopo poco si sono sposate e sono diventate mamme nello stesso periodo: Marianna è mamma di Cecilia, Giovanni e Mattia; Giuditta di Maddalena, Daniele, Matteo, Simone, Filippo e Gabriele.
Come è nata l’idea di creare Perla Donna?
Con l’arrivo delle nostre prime figlie ci siamo accorte quanto diventare madri possa essere affascinante e un po’ pauroso allo stesso tempo.
Per noi e i nostri bambini sentivamo il bisogno di un luogo che fosse di aiuto quotidiano, di volti realmente amici che potessero accompagnarci durante la gravidanza e oltre, affrontando con noi tutte le piccole-grandi sfide del diventare genitore (e non solo la prima volta!).
Perla Donna è nata così, coinvolgendoci in prima persona per creare una casa, un luogo bello e accogliente in cui una donna potesse essere seguita e accolta nel suo essere donna.
Come è composto il team di Perla Donna?
Proprio per rispondere a questa nostra esigenza è nato un team di “donne per le donne” che si è allargato nel tempo. Ci siamo infatti accorte che quelle mamme, che poi eravamo noi, avevano anche altri bisogni oltre a una ginecologa e un’ostetrica: avevano l’esigenza di prendersi cura anche di sé stesse come donne e delle loro famiglie.
È per questo che oggi la casa di Perla Donna collabora con più di 30 specialiste: psicologhe, nutrizioniste, fisioterapiste e osteopate.
Dopo 7 anni di presenza a Brugherio, l’anno scorso Perla Donna ha aperto uno spazio anche a Lissone, per essere più vicine alle donne che ci raggiungono da tutta la Brianza.
Quali sono i vostri progetti per il futuro di Perla Donna?
Vogliamo prenderci cura sempre meglio delle donne e delle loro famiglie, ad esempio con nuovi servizi e nuove sedi, ma continuando ad essere una casa accogliente in cui ognuna possa realmente essere conosciuta e abbracciata.
Puoi trovare qui tutti i nostri contatti