La consulenza psicologica individuale è utile per chiarire e definire un momento di difficoltà, delinearne i confini e individuare una strategia per affrontarlo.
Può variare da 1 a 5 colloqui a seconda della tipologia di problema.
Quando può essere utile:
- difficoltà educativa.
- difficoltà relazionali specifiche, es. sul posto di lavoro
- orientamento professionale o scolastico
- in tutte le situazioni di sintomi somatici ricorrenti (insonnia, gastriti, emicranie)
- in situazioni emotive disturbanti (sintomi di ansia, tristezza, irritabilità, insoddisfazione)
La psicoterapia viene proposta quando il disagio portato è significativo e richiede un percorso più lungo ma soprattutto orientato ad aumentare la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e cognizioni e a superare in modo autonomo le difficoltà.