Il periodo che va dal concepimento alla nascita di un figlio è ricco di grandi trasformazioni a livello fisico, ma anche emotivo
La consulenza perinatale rivolta alla coppia o al singolo genitore ha l’obiettivo d’informare e sostenere i futuri o neo genitori, affinché compiano delle scelte consapevoli che li aiutino nel loro cammino verso la genitorialità e li sostengano nell’affrontare la quotidianità con i propri cuccioli.
Per far si che la fatica si trasformi in un cambiamento di benessere nell’ascolto dei bisogni di ognuno.
Tematiche:
- Allattamento
- Introduzione cibi solidi e allattamento
- Sonno e allattamento
- Cura e bisogni del neonato
La consulenza perinatale può essere richiesta sia in gravidanza che nel post-parto.
In gravidanza per:
- Comprendere i cambiamenti emotivi e fisici che si stanno vivendo;
- Prepararsi al parto per vivere con gioia e consapevolezza un momento tanto delicato;
- Prepararsi affinché l’allattamento al seno funzioni, per affrontare insieme dubbi, perplessità e paure.
Nel post-parto per:
- Offrire indicazioni pratiche rispetto alla cura del neonato
- Sostegno allattamento materno
- Sapere quali siano i bisogni del neonato e come fare per soddisfarli, per favorire il legame di attaccamento
- Conoscere il linguaggio del proprio bambino, partendo dall’osservazione, attraverso l’approccio NBO – Brazelton
- Avere informazioni e sostegno sul sonno del neonato anche in correlazione con l’allattamento
- Ricevere indicazioni rispetto al percorso di slattamento, nel rispetto dei bisogni di mamma e bambino/a
L’obiettivo è quello di potenziare le risorse della coppia, attraverso l’ascolto di desideri, bisogni, difficoltà e dubbi, partecipando attivamente nel sostenere i genitori nelle loro scelte e rendendo il post partum un momento nel quale i genitori si prendono cura del proprio bambino con maggior serenità.
Il percorso si svolge anche al domicilio