La Mediazione Familiare è un percorso per la coppia separata o in procinto di esserlo.
E’ un aiuto reale alla coppia di genitori avente l’obbiettivo di abbassare il livello di disagio e di conflitto per favorire la comunicazione, accedere ad accordi condivisi, mantenere l’attenzione e l’interesse sui figli bisognosi di entrambi i genitori, riformulare ed accrescere, nel nuovo assetto familiare, la responsabilità genitoriale, perché possano continuare ad essere protagonisti, insieme, della crescita dei propri figli.

Un ulteriore obiettivo è la cura e la ritessitura delle relazioni familiari.
Si tratta di un sostegno alla genitorialità e offre risposte ad alcuni importanti interrogativi: come continuare ad essere genitori quando la coppia vive il conflitto?
Come vivere serenamente il proprio ruolo nel cambiamento?
Come garantire ai figli la possibilità di continuare a contare su entrambi i genitori?
Come crescere insieme i figli con amore, rispetto reciproco e ascolto? Come comunicare e litigare bene? Le motivazioni: bisogno di aiuto e sostegno nella gestione del conflitto; desiderio di favorire la crescita serena dei figli.
Il percorso: prevede una serie di colloqui, la cui durata varia a seconda della collaborazione dei due genitori e della situazione degli stessi.