
e agopuntrice
Dopo aver terminato la scuola di Specialità in Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi Milano-Bicocca nel 2009, mi è stato proposto di iniziare a lavorare presso l’ASST Ospedale Manzoni di Lecco come cardioanestesista nel nuovo reparto di cardiochirurgia.
E’ stata un’esperienza lavorativa entusiasmante dove mi sono appassionata al mio lavoro e ho trovato dei maestri che mi hanno guidato nel mio percorso di crescita umano e professionale.
Durante questi anni lavorativi intensi mi sono trovata ad affrontare spesso la fragilità umana e il dolore che, come anestesista, cerco di prevenire e curare per dare il maggior benessere possibile alla persona.
Mi sono così approcciata a metodi alternativi, quali l’agopuntura, diplomandomi nel 2020 presso la scuola ALMA a Milano.
Questa tecnica, facile, non invasiva e priva di effetti collaterali, integrata con le terapie consuete della Medicina Occidentale, permette di avere un’arma in più per alleviare, curare e quindi migliorare la qualità di vita della persona considerata nella sua totalità fisica e psichica, agendo soprattutto sulle cause che portano alla malattia.
Questo è lo scopo del medico (dal latino medicus): curare le malattie e restituire la salute.