I Metodi Naturali di regolazione della fertilità sono metodi che consentono di individuare, all’interno del ciclo femminile, il periodo fertile e i tempi sterili attraverso l’osservazione di segni e sintomi che dipendono dall’andamento ormonale di ogni ciclo.
Questa conoscenza consente ad ogni donna di ascoltare il linguaggio del corpo e può essere usata dalla coppia per ricercare con precisione una gravidanza o per rimandare o evitare il concepimento.
La produzione ciclica di ormoni femminili (estrogeni e progesterone) determina nel corpo di ogni donna sintomi e segni facilmente riconoscibili, in particolare il muco cervicale e la temperatura basale.
Ogni donna può imparare i Metodi Naturali con un’insegnante qualificata che la seguirà nel corso dei primi mesi, fino a quando sarà autonoma nel raccogliere, registrare e interpretare i dati.
Possono essere applicati in ogni circostanza della vita da donne con cicli lunghi, brevi, regolari o irregolari, dopo l’uso di contraccettivi, in allattamento, in caso di difficoltà a ottenere un concepimento, nel periodo che precede la menopausa e in donne che lavorano a turni.
Numerosi studi scientifici ne dimostrano l’efficacia sia nella ricerca della gravidanza sia nell’evitare il concepimento, se correttamente appresi e applicati.
Non hanno controindicazioni in quanto non interferiscono con le funzioni naturali del corpo e aiutano la coppia a prendere coscienza del dono della fecondità, a crescere nel dialogo, nell’amore, nel rispetto reciproco e a vivere la propria sessualità in modo sempre più maturo e consapevole.
L’uomo può impararli attraverso la donna, assumendo con lei la conduzione della vita di coppia.
Alla fine del percorso la coppia sarà autonoma nel gestire il metodo.
I metodi naturali possono aiutare in modo specifico le coppie che desiderano un figlio e riscontrano difficoltà a concepire; infatti, oltre alla conoscenza dei giorni fertili, cioè quelli in cui è possibile concepire un figlio, le osservazioni dei segni e dei sintomi permettono di individuare i giorni in cui è più probabile concepire, cioè i giorni più vicini all’ovulazione, in cui la capacità di fecondabilità degli spermatozoi è maggiore.
Inoltre la conoscenza del ciclo femminile consente di individuare tempestivamente alcuni problemi di tipo ormonale e infettivo, che possono essere così più velocemente diagnosticati e affrontati.
Per imparare questo metodo è necessario rivolgersi ad un centro di insegnamento; la supervisione di un insegnante qualificato è indispensabile per garantire il corretto apprendimento e fondamentale per superare ogni difficoltà.
È possibile prenotare consulenze personali di coppia per intraprendere il percorso di regolazione naturale della fertilità svolte da una ostetrica insegnante di Metodi Naturali.
QUI è possibile prenotare consulenze personali di coppia per intraprendere il percorso di regolazione naturale della fertilità svolte da una ostetrica insegnante di Metodi Naturali.